-
Narce
Via Sinibaldi
Calcata VecchiaL’insediamento più antico, Narce, ha dato il nome al sito e si impone nel paesaggio per la sua forma particolare quasi conica con pareti profondamente incise dai corsi d’acqua
-
Il Granarone
Via della Pietá
Calcata VecchiaProprietà della Provincia di Viterbo, attualmente concesso in uso al Comune di Calcata, ~ utilizzato per attività culturali: mostre, convegni etc
-
Museo della cultura contadina (Ex Chiesa di San Giovanni)
Via S. Giovanni
Calcata VecchiaLa facciata settecentesca ha un sagrato sopraelevato da gradini piramidali; all’interno la navata unica, di modeste dimensioni, con tetto a capriate lignee ospita nei sotterranei le sepolture dei fedeli. Attualmente ospita la collezione di strumenti ed utensili della civiltà contadina, donata nel 1991 dall’antiquario Ercole Di Sora.
-
Palazzo Anguillara
Piazza Roma
Calcata VecchiaIl palazzo “baronale” degli Anguillara, come viene comunemente chiamato, è il risultato degli ammodernamenti voluti dalla famiglia Sinibaldi nel XVIII° secolo e che trasformano il vecchio castello in palazzo.
-
Calcata Vecchia
Via degli Anguillara
Calcata VecchiaL’antico abitato di Calcata si sviluppa alla sommità di uno sperone tufaceo di forma quasi circolare, proteso sulla valle del fiume Treja
Categorie popolari
I Magnifici Borghi del Parco del Treja (10)
Arte e Cultura (9)
Itinerario Storico (5)
Itinerario trekking tra arte e natura (5)
Chiese e Luoghi di Culto (4)
Musei, palazzi e ville (4)
itinerario_archeologico_treja (2)
itinerario_fiume_treja (2)
Monumenti e siti archeologici (2)
In evidenza (1)
Itinerario Arte e Artigianato (1)
Borghi (1)
Bandiera Arancione (1)
itinerario_invisibile_treja (1)
Piazze, strade e contrade (1)
Sentieri (1)
Territorio e Natura (1)